Dal 2000 sono state prese molte iniziative per evitare il ripetersi di quanto accaduto. Una di queste è
Design for democracy che ha portato AIGA, associazione di designer, a collaborare con le istituzioni statali e federali nel rendere più semplice l’esercizio di voto per i cittadini americani.
La contea di Los Angeles (la più popolosa degli USA)
ha riprogettato l’intero sistema di voto, coinvolgendo Ideo, la celebre agenzia di design.
Eppure non è semplice cambiare, per varie ragioni.
Perché ogni Stato federale fissa regole e procedure proprie per votare.
Perché gli strumenti attraverso cui votare sono molteplici: nelle imminenti elezioni 2020, 32 Stati prevedono si possa votare su un sito, oppure via fax, e-mail o con una app per smartphone.
E, infine, perché cambiare il modo in cui cittadini americani votano significa cambiare leggi, cultura, procedure ed abitudini degli elettori.