Nella città di New York andare in bici sul marciapiede, gettare rifiuti per strada, trovarsi in un parco oltre l’orario di chiusura è vietato, pena una multa.
Nulla di insolito, viene da dire. Tuttavia, la multa è accompagnata dall’ordine di comparire davanti ad un giudice in un dato giorno, spesso a distanza di mesi.
In caso di mancata comparizione in tribunale, viene emesso un mandato di arresto.
Il guaio è che in media, negli anni passati, ogni anno circa il 40% dei newyorkesi multati non è comparso davanti al giudice (nel 2014, circa 130mila persone non sono comparse, su un totale di 300mila multe).
La polizia di New York ha deciso di affrontare il problema, dai costi sociali ed amministrativi non certo indifferenti, affidandosi agli esperti di scienze comportamentali della no profit Ideas42.
Il primo passo è stato ridisegnare il documento con cui la persona multata viene convocata davanti al giudice, a partire dal titolo.