Dalle ubique informative privacy alle confuse regole su giorni arancioni, rossi e congiunti: ogni giorno veniamo inondati di informazioni ma a stento rimaniamo a galla grazie alla loro comprensione.
E allora, come creare comprensione o, almeno, come ridurne il costo? Se trattiamo l'informazione come un materiale grezzo e non come il prodotto finito, possiamo modellarla per darle una forma che si adatti a coloro cui l'informazione è destinata.
Pensa all'hackaton sul legal design patrocinato dal Garante privacy, cui hanno partecipato in circa 200 tra giuristi, designer e sviluppatori.
Ha vinto chi ha saputo trasformare l'indigeribile informativa di Tik Tok in un qualcosa di accattivante e comprensibile per i suoi giovani utenti: sì, è possibile parlare la lingua di chi riceve l'informazione, nel rispetto dei vincoli legali. Chiarezza e rigore vanno d'accordo, eccome.
Memo per il 2021
Mettere a disposizione un'informazione è solo il primo passo verso la sua comprensione: la chiave è tutta qui.